Incontro del Papa con le famiglie italiane

Sabato 10 maggio 2014 sono andato con il mio istituto scolastico a Roma a vedere l'udienza generale che il Papa Francesco ha tenuto con tutte le scuole paritarie italiane. Il video di quella giornata l'ho caricato sul mio canale YouTube. Alle ore 16:30 papa Francesco è arrivato in piazza San Pietro con la papa-mobile e ha benedetto il popolo che era lì ed ha preso in braccio tanti bambini come suo solito fare. Dopo due giri in Papa-mobile per piazza San Pietro e via della Riconciliazione, il Pontefice è andato al suo posto per fare l'udienza generale. È stato accolto dal presidente della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) , card. Angelo Bagnasco, e dal ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, sen. Stefania Giannini. Dopo si è proseguito l'incontro del Papa con molti interventi di attori, come Max Giusti e Giulio Scarpati, cantanti, come Fiorella Mannoia e Francesco Renga, e gente comune che vive quotidianamente l'esperienza della scuola e alcuni avevano anche parlato di questo prima che arrivasse il Santo Padre. Nelle due piazze la la gente era veramente tant'è vero che si è arrivati a contare più di 300.000 persone e Papa Francesco ha salutato tutte queste e soprattutto ha ricordato che la scuola è molto bella, che nella scuola si impara molto ed è una ottima base per la vita in quanto si studia, si impara e si applica un metodo interattivo, collegando anche esempi nella sua vita. A Roma il tempo era molto caldo e sereno; tutti erano contenti di aver vissuto quella giornata con il Santo Padre Francesco e ascoltare le sue parole era veramente ascoltare una gran voce dell'umiltà e che sa come si vive la vita. Grandissime persone continuano a cambiare il mondo che non è il solo fatto di ingiustizia di disonestà e del buio e scuro con chiazze nere ma porta anche esempi di vita maestosi. 

Commenti