La Memoria: 70 anni dopo

Ieri è stato il giorno del settantesimo anniversario del giorno della Memoria, quando le armate sovietiche hanno aperto i cancelli dei lager e hanno liberato molti prigionieri di guerra e oppositori al regime nazista hitleriano. A 70 anni l'Europa è cambiata molto ed i pericoli e i tentativi di repressione sono altri e nel corso degli anni ci sono stati pochi altri tentativi di sopprimere la libertà e il sistema democratico. Negli ultimi anni la bestialità di alcuni uomini, però, ha scatenato l'ira generale verso persone che magari non la pensavano allo stesso modo o facevano qualcosa di buono per qualcuno. Nonostante i martiri siano pochi soggetti, il mondo di fronte a episodi di terrorismo o di crimini rimane molto amareggiato e colpito; in quei momenti tutti quanti diventano cittadini di una sola "patria" e tutti si riconoscono legati a chi ha subito la violenza.

28 gennaio 2015

Commenti