Mondo clandestino

Care amiche e cari amici,
Questa sera parlerò di problemi all'estero, ma che riguarderanno non l'Oriente, bensì l'Occidente del pianeta. L'argomento di oggi tratta l'estradizione dell'ex terrorista italiano Cesare Battisti. In questi ultimi giorni è uscita una notizia da fonti del governo brasiliano, che trattano l'espulsione del noto brigatista italiano, il quale da diversi anni gode dello status di rifugiato politico dello Stato sudamericano. Io, durante il corso dello scorso anno (2014), avevo già parlato di problemi legati ai rapporti diplomatici Italia-Brasile sul mio sito web Ritellandia.org. In quel post, ricordavo che dall'Italia doveva ottenere l'estradizione l'imprenditore Henrique Pizzolato, condannato per evasione fiscale. Questi due evasi sono stati al centro di problemi diplomatici e proteste da parte della popolazione italiana, nel caso di Battisti che negli anni '70-'80 uccise tante persone e venne condannato in contumacia all'ergastolo, e brasiliana, nel caso dell'ex direttore del marketing del Banco do Brasil che evase il fisco per il giro di tangenti "Menselao" e condannato a dodici anni e sette mesi. Dunque ora sembra che con l'espulsione di Battisti dal Brasile si possano riaprire rapporti amichevoli con lo Stato sudamericano in quanto l'ex terrorista appena arriverà in Italia potrebbe essere condotto in carcere dove sconterà tutta la sua pena, a patto che lui non fuga in Francia o in Messico.

4 marzo 2015

Commenti